Due tavoli, un solo obiettivo: parlare di misurazione dell’Influence Economy. Scopri gli spunti e le conversazioni nate dalla prima edizione di INDA TABLE.
Per scambiare punti di vista sul settore e immaginare evoluzioni future in modo collaborativo.
inda table #1
Alcuni tra i partecipanti al primo Inda Table
document
INFLUENCE MARKETING E MISURAZIONE: LA SFIDA PIÙ ATTUALE
Giovedì 19 giugno 2025 ha preso vita nelle aule del Politecnico di Milano il primo INDA TABLE, un vero e proprio laboratorio di confronto tra le diverse figure professionali che lavorano nell’Influence Economy: aziende, talent, talent agency, legal e istituzioni. Per scambiare punti di vista sul settore e immaginare evoluzioni future in modo collaborativo. Un workshop coordinato da FLU part of Uniting e dalla School of Management del Politecnico di Milano.
Di cosa abbiamo parlato?
(UN)CONTROLLED INFLUENCE, ovvero quanto oggi possiamo davvero misurare l’efficacia delle campagne di Influence Marketing, quali sono opportunità e limiti dei metodi di misurazione attuale e quali scenari possiamo costruire, mettendo a sistema competenze, informazioni, dati.
Un momento di ispirazione con la speciale partecipazione di Koen Pauwels (Distinguished Professor of Marketing at Northeastern University of Boston) e un brainstorming collaborativo tra i partecipanti.
Grazie all’aiuto dell’AI abbiamo raccolto le principali evidenze e temi di discussione in un documento di take out, disponibile con un download gratuito.
